.
filtra prodotti per
Active filters
Questo vino unisce freschezza e mineralità a struttura e corpo. Deriva dall'incrocio di Moscato e Catarratto. Coltivato a Palermo nella tenuta Regaleali nella collina a fianco di Case Vecchie. La sua particolare aromaticità deriva dai due diversi tempi di raccolta.
Il Grillo si abbina principalmente a piatti a base di pesce, molluschi e crostacei, ma trova un posto di tutto rispetto anche in accompagnamento al uova e salumi a patto che non siano troppo saporiti.
Il Müller Thurgau Trentino doc aggiunge sentori di fiori e frutta a un profumo leggermente aromatico, mentre al gusto risulta morbido seppure elegante e persistente.
Ottimo come sia come aperitivo che in abbinamento a primi piatti aromatizzati e/o speziati.
I Frati è composto al 100% di Turbiana, vitigno autoctono di Ca' dei Frati. Seppure è nato per essere consumato nell'anno di imbottigliamento offre il meglio di sè dopo molti anni d'invecchiamento. Si esprime con note di fiori bianchi e delicate note balsamiche con sentori di albicocca e mandorla. Nel tempo vengono esaltate maggiormente note minerali, spezie e frutta candite.
Se consumato entro l'anno è preferibile servirlo a 10 gradi circa, in accompagnamento ad antipasti freddi o tiepidi ma delicati nonché a piatti di pesce sia bollito che al vapore o alla griglia.
Vino bianco della Sicilia che nasce dal sapiente dosaggio di uve differenti: Catarratto (50%), Pinot Bianco (27%), Sauvignon (19%), Gewurztraminer (4%)